Izan zaitez lehena txalotzen
Ikusita 36 aldiz, jaitsita 0 aldiz
Nondik gertu: Mainardo, Campania (Italia)
.Percorso di Flat Walking di km 4,300 circa, durata oltre due ore circa sul tratto: agriturismo Masseria Sant’Elia, Costa Cardilli, Necropoli Spineto, Tratturo del Termine, Monticelle, vista paesaggio dell’architettura rurale sul laghetto Frascino e monte Calvello a quota mille, vallata del Miscano, tumuli di tombe sannite alla località Spineto, Piano delle Rose, Monticelle-Tesoro - Sant’Elia. Salute e benessere con i nuovi percorsi di #flatwalking alla Masseria Sant’Elia. Lungo il percorso molto panoramico che collega le varie località alla Masseria Sant’Elia sono visibili diversi manufatti di interesse storico legati a Cumuli di sassi che coprivano i corpi esanimi di fieri guerrieri che hanno lottato orgogliosamente contro Roma. Un itinerario d’arte agricola in un luogo di Insediamento di grande interesse archeologico–storico-naturalistico, dove sono concentrate tumuli di tombe a fossa e testimonianze archeologiche risalenti al neolitico (V millennio a.C.) e giunge fino al VII - IV sec.a.C., quando si finirono le guerre sannitiche. Abbiamo tracciato e provato nuovi percorsi della disciplina - flat walking - di un lento cammino nel falsopiano di quota tra la spettacolarità del paesaggio e i colori, tra la vallata e i calanchi di monte Calvello, fontana Nocelle, monte Chiodo alle Necropoli sannite di Spineto con arrivo alla masseria Sant’Elia. Un misto sterrato, erboso, ed una quota di dislivello ottimale, tanta natura, aria fresca, assenza di veicoli e rumore. Le caratteristiche dei percorsi di – pianistica - devono essere di quota, approssimativamente tra i 600 e i 1800 metri sul livello del mare e la lunghezza deve essere dell’ordine di pochi chilometri con tempi di percorrenza tra due a quatto ore, le pendenze non superiori all’8-15%. Il fondo stradale può essere costituito da strade sterrate, sbrecciate, tratturi, tratturelli, diverticoli, mulattiere, tipiche strade agro-silvo-pastorali e poco sassose, tranne con brevi tratti con fondo asfaltato per raccordare il percorso del cammino. L’accoglienza, la degustazione ed il ristoro, il pernotto e l’impiego del tempo libero e ricreativo prendendoci cura delle persone accompagnandole sul territorio su percorsi di #camminolento #camminiculturali #turismodiprossimità, #turismoesperienziale #ospitalitàdelcammino #ecoagriturismo#oasimasseriasantelia #degustazioniprodotti #cucinacontadina. Altro aspetto importante è che in azienda è presente #lagrichef e #lagrihost figure qualificate con valori aggiunti. Informazioni info@agrisantelia.it - 333.7737555 - www.agrisantelia.it - http://twitter.com/MasseriaS https://www.facebook.com/masseriasantelia.oasi
Gehiago ikusi 
Bidegunea
Costacardilli panorama sulla Valmiscano
Bidegunea
Vista su monte Chiodo e resti città sannita di Cluvia
Bidegunea
nucleo di tombe sannite
Bidegunea
Necropoli di Spineto
Bidegunea
Necropoli Sannita
Bidegunea
tombe a tumolo sannite
Bidegunea
Tratturo del Termine
Bidegunea
tumoli di tombe sannite
Bidegunea
basolato antico
Bidegunea
Tratturo della transumanza
Bidegunea
antichi recinti e ricoveri in pietra della transumanza
Bidegunea
tumuli di tombe
Bidegunea
Località Monticelle biodiversità erbe aromatiche e commestibili origano cicoria, asparagi, funghi
Bidegunea
Laghetto Frascino
Bidegunea
Monticelle panorama su laghetto Frascino Valmiscano e rilievi Puglia
Bidegunea
Tumulo grande di tomba di un comandante sannita esplorata località Tesoro
Bidegunea
Tumuli di tombe
Bidegunea
tumuli di tombe sannite
Bidegunea
tratturo del Termine
Bidegunea
Tratturo del Termine
Kokapenaren inguruko iritzi eta galderak