-
-
294 m
126 m
0
2,7
5,4
10,76 km
Ikusita 3040 aldiz, jaitsita 61 aldiz
Nondik gertu: Impruneta, Toscana (Italia)
Effettuata il: 24-10-15
Part. e arrivo: Impruneta, campo sportivo
Percorso tipo: E
Dati GPS rilevati: Ore 3,20 km 11,000 disl. m 430
DESCRIZIONE
Il percorso è privo di segnaletica, se si esclude qualche sporadico segno bianco-rosso senza, però, poterne afferrare la sequenza.
Dal Campo Sportivo di Impruneta si prende uno stradello in discesa che porta in zona Sassineri, luogo con terreno scuro in superficie dovuto a minerali presenti (nella zona è stata ritrovata una pepita di rame di diversi quintali).
Si segue lo stradello fino ad un crocicchio con diversi sentieri. Noi prendiamo quello a diritto in salita, tenendosi leggermente sulla sinistra fino a raggiungere una casa gialla. Qui prendiamo una sterrata che partendo da questa casa porta ad una strada asfaltata.
Alla strada dobbiamo prendere a sinistra, ma prima andiamo a diritto per visitare la Fattoria Inalbi.
Fatto un giro intorno alla bella Fattoria torniamo alla strada asfaltata. La prendiamo ora a destra e la seguiamo finchè diventa sterrata. Alla ns dx si vede una fila di tralicci e tutt’intorno si possono ammirare bei panorami sul Valdarno, sul Pratomagno, sul Chianti e sulla valle di Firenze.
Si scende sulla sterrata finché questa diventa sempre più irregolare e ci porta nel bosco.
La discesa diventa abbastanza ripida, e una volta in fondo si prende a sin. seguendo uno stretto sentiero lungo il corso del borro.
Dopo il guado di un fossetto laterale tenersi in basso sempre vicino al fosso principale con sentiero un po’ infrascato, fino a che il sentiero sale decisamente verso sinistra. Alla fine della salita incrociamo un altro sentiero ben evidente che va a sinistra verso Impruneta, a destra verso l’Ugolino. Noi prendiamo a destra ed arriviamo, prima in piano e poi in discesa, al Molino Tanfani.
Qui abbiamo due possibilità: a sinistra una strada asfaltata ci porta in circa mezz’ora all’Impruneta, mentre a destra una sterrata in salita ci porta al poggio dell’Ugolino.
Noi prendiamo a destra traversando il borro nella poca acqua o su un ponticello di ferro e arriviamo al Poggio dell’Ugolino in circa venti minuti.
A questo punto torniamo per la stessa strada al Molino Tanfani e in circa mezz’ora siamo all’Impruneta in piazza Accursio. Andando a sinistra in dieci minuti siamo al campo sportivo ed alle macchine.
Part. e arrivo: Impruneta, campo sportivo
Percorso tipo: E
Dati GPS rilevati: Ore 3,20 km 11,000 disl. m 430
DESCRIZIONE
Il percorso è privo di segnaletica, se si esclude qualche sporadico segno bianco-rosso senza, però, poterne afferrare la sequenza.
Dal Campo Sportivo di Impruneta si prende uno stradello in discesa che porta in zona Sassineri, luogo con terreno scuro in superficie dovuto a minerali presenti (nella zona è stata ritrovata una pepita di rame di diversi quintali).
Si segue lo stradello fino ad un crocicchio con diversi sentieri. Noi prendiamo quello a diritto in salita, tenendosi leggermente sulla sinistra fino a raggiungere una casa gialla. Qui prendiamo una sterrata che partendo da questa casa porta ad una strada asfaltata.
Alla strada dobbiamo prendere a sinistra, ma prima andiamo a diritto per visitare la Fattoria Inalbi.
Fatto un giro intorno alla bella Fattoria torniamo alla strada asfaltata. La prendiamo ora a destra e la seguiamo finchè diventa sterrata. Alla ns dx si vede una fila di tralicci e tutt’intorno si possono ammirare bei panorami sul Valdarno, sul Pratomagno, sul Chianti e sulla valle di Firenze.
Si scende sulla sterrata finché questa diventa sempre più irregolare e ci porta nel bosco.
La discesa diventa abbastanza ripida, e una volta in fondo si prende a sin. seguendo uno stretto sentiero lungo il corso del borro.
Dopo il guado di un fossetto laterale tenersi in basso sempre vicino al fosso principale con sentiero un po’ infrascato, fino a che il sentiero sale decisamente verso sinistra. Alla fine della salita incrociamo un altro sentiero ben evidente che va a sinistra verso Impruneta, a destra verso l’Ugolino. Noi prendiamo a destra ed arriviamo, prima in piano e poi in discesa, al Molino Tanfani.
Qui abbiamo due possibilità: a sinistra una strada asfaltata ci porta in circa mezz’ora all’Impruneta, mentre a destra una sterrata in salita ci porta al poggio dell’Ugolino.
Noi prendiamo a destra traversando il borro nella poca acqua o su un ponticello di ferro e arriviamo al Poggio dell’Ugolino in circa venti minuti.
A questo punto torniamo per la stessa strada al Molino Tanfani e in circa mezz’ora siamo all’Impruneta in piazza Accursio. Andando a sinistra in dieci minuti siamo al campo sportivo ed alle macchine.
2 iritzi
Nahi izanez gero iruzkin bat utzi edo baloratu ibilbide hau
Nardidoc 27-oct-2015
E' vero purtroppo la segnaletica lascia molto a desiderare, per fortuna un utente Wikiloc può usare le tracce di chi ha già fatto il percorso. Buon Cammino!
morelli.virginia 11-mar-2018
Ibilbide hau egin dut egiaztatua Ikusi gehiago
Informazioa
Erraza jarraitzeko
Ingurunea
Erraza
ho fatto il percorso al contrario, dal bivio per l'ugolino diventa molto stretto, sconsigliato in inverno per la presenza di molta acqua lungo il tragitto.