-
-
638 m
418 m
0
2,8
5,6
11,18 km
Ikusita 411 aldiz, jaitsita 7 aldiz
Nondik gertu: San Pietro in Villa, Toscana (Italia)
Salita partendo dalle vicinanze della Madonnuccia (sopra la Diga di Montedoglio) in direzione di Poggio del Papa e C. Gello e ritorno ad anello.
il Tignana è uno dei Torrenti di maggior portata di acqua di Sansepolcro, vien giù dall'Alpe della Luna ed è molto vivace nei periodi di piogge.
Il Trek riserva continui cambiamenti di natura, fra Boschi, Prati, Ruscelli e Crinali panoramici. Non mancano antichi casolari, spesso diruti e Fattorie con Cavalli al pascolo.
Abbiamo incontrato una cucciolata di Cinghiali con il manto striato che salivano e scendevano strillando disorientati in un canalone, poi sul crinale, in lontananza la vista di Daini che brucano l'erba.
Bella la visione del Castello di Brancialino, ultimamente restaurato.
Nome: Argine del Tignana verso Poggio del Papa e C. Gello
il Tignana è uno dei Torrenti di maggior portata di acqua di Sansepolcro, vien giù dall'Alpe della Luna ed è molto vivace nei periodi di piogge.
Il Trek riserva continui cambiamenti di natura, fra Boschi, Prati, Ruscelli e Crinali panoramici. Non mancano antichi casolari, spesso diruti e Fattorie con Cavalli al pascolo.
Abbiamo incontrato una cucciolata di Cinghiali con il manto striato che salivano e scendevano strillando disorientati in un canalone, poi sul crinale, in lontananza la vista di Daini che brucano l'erba.
Bella la visione del Castello di Brancialino, ultimamente restaurato.
Nome: Argine del Tignana verso Poggio del Papa e C. Gello
Orario inizio: 02/21/2016 14:24
Orario fine: 02/21/2016 18:19
Distanza: 11.18
Tempo movimento: 03:01
Media segmento attuale: 6,7 km/h
Media veloc. mov.: 9,5 km/h
Altitudine minima: 418 m
Altitudine massima: 638 m
Velocità di salita: 239,8 m/h
Velocità di discesa: -362,2 m/h
Guadagno di elevazione: 547 m
Perdita di elevazione: -547 m
Tempo di salita: 02:04
Tempo di discesa: 01:32
Nahi izanez gero iruzkin bat utzi edo baloratu ibilbide hau
Kokapenaren inguruko iritzi eta galderak