Jarduera

Pantano ~ Fossacupa ~ Casermetta ~ Sentiero Tramutola ~ Timpa della Crivia ~ Fontana di Fossacupa ~ Monte Arioso e ritorno

Jaitsi

Ibilbideko argazkiak

argazkiaPantano ~ Fossacupa ~ Casermetta ~ Sentiero Tramutola ~ Timpa della Crivia ~ Fontana di Fossacupa ~ Monte Arioso e ritorno argazkiaPantano ~ Fossacupa ~ Casermetta ~ Sentiero Tramutola ~ Timpa della Crivia ~ Fontana di Fossacupa ~ Monte Arioso e ritorno argazkiaPantano ~ Fossacupa ~ Casermetta ~ Sentiero Tramutola ~ Timpa della Crivia ~ Fontana di Fossacupa ~ Monte Arioso e ritorno

Egilea

Ibilbidearen estatistikak

Distantzia
36,06 km
Desnibel positiboa
1.270 m
Zailtasun maila
Ertaina
Desnibel negatiboa
1.238 m
Gehieneko garaiera
1.713 m
TrailRank 
50
Gutxieneko garaiera
758 m
Ibilbide mota
Norabide bakarra
Denbora mugimenduan
2 ordu 40 minutu
Iraupena
9 ordu 14 minutu
Koordenatuak
4144
Noiz igoa
13 de octubre de 2018
Noiz egina
octubre 2018
Elkarbanatu

Nondik gertu: Campo di Giorgio, Basilicata (Italia)

Ikusita 1321 aldiz, jaitsita 18 aldiz

Ibilbideko argazkiak

argazkiaPantano ~ Fossacupa ~ Casermetta ~ Sentiero Tramutola ~ Timpa della Crivia ~ Fontana di Fossacupa ~ Monte Arioso e ritorno argazkiaPantano ~ Fossacupa ~ Casermetta ~ Sentiero Tramutola ~ Timpa della Crivia ~ Fontana di Fossacupa ~ Monte Arioso e ritorno argazkiaPantano ~ Fossacupa ~ Casermetta ~ Sentiero Tramutola ~ Timpa della Crivia ~ Fontana di Fossacupa ~ Monte Arioso e ritorno

Bidearen deskribapena

Facile ma lunghissima escursione autunnale. Devo solo precisare che ho iniziato a camminare dove si chiude l'anello. Dal punto di partenza all'inizio dell'anello sono andato in macchina, praticamente si costeggia il lago del pantano per 2 o 3 km. Ci sono km e km di asfalto, più adatta ai bikers che ai camminanti, ad esclusione del Monte Arioso al quale non ci si arriva in bici. Il Cai ha rifatto i segnali sul Frassati che collega la fontana di Fossacupa al Monte Arioso, ma in alcuni punti potrebbero esserci delle perplessità, soprattutto in inverno in cui tra nebbia e neve il sentiero potrebbe non vedersi.
Non usate assolutamente scarponi rigidi o semirigidi, i km e km di asfalto vi massacrerebbero i piedi. Metto medio come difficoltà solo per la lunghezza dei tratti in asfalto. Ma non presenta alcuna difficoltà, nessun rischio né tratti esposti. La Timpa della Crivia merita davvero una visita.

Bideguneak

PiktogramaArgazkia Altitudea 1.006 m
argazkiaFoto

Foto

Inizio del sentiero

PiktogramaBidegurutzea Altitudea 1.004 m
argazkiaIntersezione a T

Intersezione a T

A sinistra, seguendo l'indicazione per il Rifugio La Casermetta

PiktogramaBidegurutzea Altitudea 1.020 m
argazkiaIncrocio

Incrocio

Tenere la sinistra seguendo l'indicazione per il Rifugio la Casermetta

PiktogramaArgazkia Altitudea 1.050 m
argazkiaRifugio

Rifugio

Sottoposto a vigilanza armata

PiktogramaGailurra Altitudea 1.349 m
argazkiaSerra della Criva

Serra della Criva

PiktogramaArgazkia Altitudea 1.334 m
argazkiaAnticima Nord

Anticima Nord

PiktogramaArgazkia Altitudea 1.299 m
argazkiaAlbero

Albero

Punto di attacco per la salita alla cima. Per salire occorre orientarsi "ad occhio"

PiktogramaBidegunea Altitudea 1.202 m
argazkiaImbocco del sentiero

Imbocco del sentiero

PiktogramaUr-jauzia Altitudea 1.214 m
argazkiaCascatella

Cascatella

Camminando a vista nel sentiero parallelo alla strada, seguire x quanto possibile il corso del fiumiciattolo

PiktogramaIturria Altitudea 1.282 m
argazkiaFontana di Fossacupa. 1290 mt

Fontana di Fossacupa. 1290 mt

PiktogramaArgazkia Altitudea 1.286 m
argazkiaSegnavia Cai

Segnavia Cai

PiktogramaArgazkia Altitudea 1.699 m
argazkiaSimbolo su albero

Simbolo su albero

Al simbolo su albero tenere la destra lasciandosi alle spalle l'edificio ben visibile

PiktogramaArgazkia Altitudea 1.711 m
argazkiaPunto di risalita

Punto di risalita

PiktogramaGailurra Altitudea 1.706 m
argazkiaMonte Arioso ~ Vetta

Monte Arioso ~ Vetta

PiktogramaArgazkia Altitudea 1.681 m
argazkiaSimbolo cai

Simbolo cai

Sul secondo palo a valle dell'impianto di risalita

PiktogramaIkuspegia Altitudea 1.463 m
argazkiaVista sulla foresta di Fossacupa

Vista sulla foresta di Fossacupa

PiktogramaArgazkia Altitudea 1.171 m
argazkiaFontana

Fontana

Non butta acqua

PiktogramaBidegurutzea Altitudea 1.111 m
argazkiaIncrocio.

Incrocio.

Tenere la sinistra, a destra si va a Pierfaone

PiktogramaArgazkia Altitudea 1.077 m
argazkiaContro la Repubblica, contro l'unità d'Italia. Viva il sud ribelle

Contro la Repubblica, contro l'unità d'Italia. Viva il sud ribelle

Kokapenaren inguruko iritzi eta galderak  (4)

  • Marika Santomauro 11 nov 2022

    Ciao, scusami, potresti spiegarmi la differenza tra il tempo totale e quello in movimento(c'è molta differenza tra i due) ? Sono nuova qui sopra

  • argazkia antonpiero.russo
    antonpiero.russo 12 nov 2022

    In teoria il tempo compelssivo si riferisce a tutta la durata in cui il gps è stato acceso, quello in movimento...al solo movimento. Ma evidentemente i dati che leggi sono sbagliati, perché non è possibile che 30 km siano stati fatti in 2 ore. Non bisogna mai fidarsi delle app, soprattutto se non si ha esperienza. Sarebbe utile iscriversi a qualche associazione (o trovare dei compagni) e iniziare gradualmente
    Poi col tempo potrai gestire le escirsioni da sola (che è la cosa più bella). Ma se sei alle prime armi non ti fidare mai del cellulare. Comunque l'escursione a fossacupa è bellissima...

  • Marika Santomauro 12 nov 2022

    Sembra veramente bellissima, si. Comunque grazie, sei stato molto gentile!

  • argazkia antonpiero.russo
    antonpiero.russo 15 nov 2022

    Davvero Fossacupa è uno dei miei posti del cuore. I suoi colori autunnali mi metteno gioia e quegli alberi cosi fuori contesto la fanno sembrare una foresta alpina. Comunque se vuoi andarci evita tutta la parte asfaltata e perditi nel bosco! A Natale andrò di sicuro a farci un giretto!

Nahi izanez gero edo ibilbide hau