-
-
1.023 m
542 m
0
3,0
5,9
11,8 km
Ikusita 2790 aldiz, jaitsita 83 aldiz
Nondik gertu: Parchiule, Marche (Italia)
Parchiule è l'ultimo paesino che si incontra quando si vuole arrivare al crinale appennino dal versante Adriatico e il giro fatto oggi è uno dei più classici e belli della zona, La valutazione di sentiero medio" è data dal fatto che se si fa questa passeggiata in condizioni ottimali, la distanza e il dislivello richiede un tempo di percorrenza di 3/4 ore. Quest'oggi le condizioni meteo erano ottimali con una bellissima giornata di sole invernale e "una scarpa" di neve caduta da due giorni, ha reso il paesaggio indimenticabile. Fino ai ruderi, non abbiamo incontrato alcun problema (salvo i due guadi ) ma da li in avanti il manto nevoso è salito fino ad arrivare al ginocchio. Essendo un gruppo numeroso e avendo solo un paio di ciaspole abbiamo pensato di tornare indietro, ma la bella giornata, la neve, il pensiero che poi avremmo trovato meno neve, ci ha spinto ad andare avanti ..... sbagliando. I successivi 5 km li abbiamo percorsi alla velocità di 1 - 1.5 km/ora per sfondare e aprire una traccia nella neve e quindi siamo tornati alla base con tre ore di ritardo sul previsto e abbastanza stanchezza nelle gambe.. ma senza particolari problemi. Quindi in queste condizioni il trekking è stato .. impegnativo.
Il Percorso.. Partendo da Parchiule si prende il sentiero 90, ben segnato e tabellato che segue il torrente su una carrareccia facile da seguire. Supera due volte il torrente e sale senza particolari problemi fino a quota 900 dove si incontrano i ruderi di una casa e la strada diventa sentiero, bene segnato, che sale fino alla strada bianca che arriva da fonte Abeti (bocca Trabaria). Essendo a quel punto la neve alta, invece di salire altri 150 mt di dislivello verso Sbocco Buccine per arrivare dove il sent. 90 incrocia il 90 bis, abbiamo tagliato i tornanti e siamo andati a prendere una stradina non segnata ma evidente che a quota 1000 taglia il monte andando poi a finire sul crinale dove passa il 90 bis. Al bivio 3 il sentiero lascia il crinale e scende con ripidi tornanti nel bosco sottostante. Qui si richiede maggiore attenzione per la ricerca dei segnali e per seguire la traccia. Con la neve, il gps ci è stato di aiuto in un paio di punti. Il sentiero arriva ai ruderi della Torre di Parchiule e poi scende nella strada sottostante.
Il Percorso.. Partendo da Parchiule si prende il sentiero 90, ben segnato e tabellato che segue il torrente su una carrareccia facile da seguire. Supera due volte il torrente e sale senza particolari problemi fino a quota 900 dove si incontrano i ruderi di una casa e la strada diventa sentiero, bene segnato, che sale fino alla strada bianca che arriva da fonte Abeti (bocca Trabaria). Essendo a quel punto la neve alta, invece di salire altri 150 mt di dislivello verso Sbocco Buccine per arrivare dove il sent. 90 incrocia il 90 bis, abbiamo tagliato i tornanti e siamo andati a prendere una stradina non segnata ma evidente che a quota 1000 taglia il monte andando poi a finire sul crinale dove passa il 90 bis. Al bivio 3 il sentiero lascia il crinale e scende con ripidi tornanti nel bosco sottostante. Qui si richiede maggiore attenzione per la ricerca dei segnali e per seguire la traccia. Con la neve, il gps ci è stato di aiuto in un paio di punti. Il sentiero arriva ai ruderi della Torre di Parchiule e poi scende nella strada sottostante.
11 iritzi
Nahi izanez gero iruzkin bat utzi edo baloratu ibilbide hau
Pepperons 09-feb-2015
Passeggiata indimenticabile per bellezza dei paesaggi. Molto faticosa per problema neve. Da rifare nel periodo primaverile. https://it.wikiloc.com/percorsi-outdoor/parchiule-sent-90-90bis-08-feb-15-8829426#wp-8829432/photo-5209203
Pepperons 09-feb-2015
Ibilbide hau egin dut Ikusi gehiago
Informazioa
Erraza jarraitzeko
Ingurunea
Ertaina
Paesaggio indimenticabile, boschi stupendi, qualche cerbiatto e durante il periodo estivo possibilità di farsi anche un bel bagno nelle cascatelle che si trovano durante il percorso.
Artemide 09-feb-2015
giornata faticosa ma bellissima... Il guado del torrente, la faggeta con la neve, il cielo azzurro e panorami stupendi.
jo birnbaum 09-feb-2015
Can't believe we went into Tuscany too (well, actually I can . . !)
Luchinobr 10-feb-2015
Ciao! Filippototo i guadi si passano bene?
penso anche alla bella stagione!
bellissimo con la neve nel 2012 ho fatto lago del sole crinali dell'alpe della luna... domenica scorsa è stata unica io per con 38 di febbre a casa....
ps hai visto i miei commenti a riguardo di OSM?
saluti a tutti
Filippototo 10-feb-2015
Con il cavallo, questi guadi si passano benissimo... :) . Prima d'ora questo sentiero l'avevo fatto solo a cavallo e quindi non so se a primavera si possono incontrare difficoltà, ma non credo. Io ho avuto difficoltà per l'acqua al fosso dell'eremo dove sono dovuto tornare indietro al settimo/ottavo guado.
Per OSM non sono riuscito a metterci le mani e, per ora, mi sa che tralascio. Ho troppe cose da portare avanti.
Rimettiti presto in gamba per i prossimi giri (devi ancora andare a vedere quell'attacco alla contessa per salire sul crinale sopra Tecchie!)
Pepperons 11-feb-2015
la discesa dopo 4 ore di cammino ...... https://it.wikiloc.com/percorsi-outdoor/parchiule-sent-90-90bis-08-feb-15-8829426#wp-8829432/photo-5209202
Pepperons 11-feb-2015
Molto gentili ad aspettarci !!!! https://it.wikiloc.com/percorsi-outdoor/parchiule-sent-90-90bis-08-feb-15-8829426#wp-8829434/photo-5209210
Geppofuc 17-feb-2015
Non serve andare sulle dolomiti se si ama la montagna.
Camminare su neve immacolata spesso fino al ginocchio sfinisce ed esalta allo stesso tempo.
Cielo, panorama, aria e compagnia fanno il resto,
grazie
raffimia 24-feb-2015
Ibilbide hau egin dut Ikusi gehiago
Informazioa
Erraza jarraitzeko
Ingurunea
Ertaina
Percorso bello in ogni stagione. Con la neve e il sole . . .imperdibile.:)
Filippototo 19-may-2015
si parte.., tutti a sx https://it.wikiloc.com/percorsi-outdoor/parchiule-sent-90-90bis-08-feb-15-8829426#wp-8829430/photo-5209185