-
-
234 m
130 m
0
1,6
3,2
6,32 km
Ikusita 4274 aldiz, jaitsita 125 aldiz
Nondik gertu: Farnese, Lazio (Italia)
La città etrusca di Castro era situata su uno sperone di roccia tra il fiume Olpeta e il Fosso delle Monache. Il Ducato di Castro venne istituito il 31 Ottobre 1537 per volere di Alessandro Farnese Papa che prese il nome di Paolo III. Il primo Duca di Castro fu il figlio del Papa Pier Luigi Farnese che ebbe il diritto alla successione e il privilegio di battere moneta. Tutto filò relativamente liscio tanto che fu commissionata all'architetto Antonio da Sangallo il Giovane la ristrutturazione della città compresa la fortificazione delle mura. Venne edificato il palazzo dell'Hostaria, il palazzo della Zecca, la Chiesa e il Convento di S. Francesco, la Cattedrale di S. Savino, la piazza maggiore. Dopo non appena 112 anni di gloria il 1 Maggio 1649, per contrasti politici e familiari, Papa Innocenzo X Pamphili ordinò l'invasione della città ed il suo totale smantellamento, pietra dopo pietra. Questo itinerario parte dal Crocifisso di Castro ( raggiungibile dopo aver oltrepassato il ponte San Pietro ) dalla parte opposta rispetto alla tomba etrusca a semidado. Passa per la tomba della biga e da un interessante colombario di epoca romana. Si immerge nella tagliata del Cavone di Castro dopo aver guadato il fiume Olpeta ed aver percorso un tratto di basolato appartenente forse all'antica via Clodia. Tornati indietro risaliamo un ardito sentiero che entra nella città di Castro da Porta Lamberta. Si arriva alla Chiesa di Santa Maria e quindi possiamo girovagare per la città, rimanendo colpiti da tanta distruzione che qui si è perpetrata. Un sentiero lastricato con blocchi di tufo ci riporta al punto di partenza.
4 iritzi
Nahi izanez gero iruzkin bat utzi edo baloratu ibilbide hau
stefanobc 05-may-2019
Ciao, scusa ma Google Maps mi indica anche una "biglietteria" per le rovine di Castro. Ma che c'è da pagare?
topomatto 06-may-2019
Ciao stefanobc, ho fatto questo percorso nel 2013 ed allora la visita era libera (anche perchè Castro può essere raggiunta anche per altri itinerari e nel bel mezzo della campagna). Detto questo non ti posso garantire la situazione odierna dato che, purtroppo, siamo tutti a "grattare" il barile. Posso solo confermare che allora la visita risultò molto interessante e per certi versi avventurosa. Ti saluto e ti auguro Buon Cammino:
Claudio Cordova 07-may-2019
Ibilbide hau egin dut egiaztatua Ikusi gehiago
Informazioa
Erraza jarraitzeko
Ingurunea
Ertaina
Molto bello, difficolta medio-facile, fatto dopo abbondanti piogge richiedi un minimo di attenzione ma nulla più poco battuto e con la vegetazione che sta cominciando a farsi folta soprattutto prima della vecchia Castro. Confermo la predenza di una biglietteria, ma trovata chiusa e presumo vista la scarsa affluenza sia per visite guidate all’interno del sito. Seguendo il percorso fra l’altro si incontra solo alla fine.
Consigliato
topomatto 07-may-2019
Ti ringrazio del commento Claudio Cordova e Buon Cammino.