-
-
475 m
280 m
0
2,6
5,1
10,26 km
Ikusita 2541 aldiz, jaitsita 76 aldiz
Nondik gertu: Montecerboli, Toscana (Italia)
Preso lo spunto dal sito internet "La carrozza del Gambini" i cui appartenenti al gruppo provvedono a curare e valorizzare questi ambienti stupendi, vi rimando alle loro pagine ( http://carrozzadergambini.it ) per una descrizione esaustiva di queste particolarità uniche ambientali e naturalistiche. Un solo chiarimento sulle terme, verificato personalmente avendo fatto il bagno, l'acqua della vasca a gradini ha effettivamente una temperatura di circa 25 °C, non calda ma vivamente da… provare, provare, provare.
Così dal Repetti.
BAGNO DI S. MICHELE DELLE FORMICHE in Val di Cecina, Comunità Giurisdizione e 4 miglia toscane a scirocco di Pomarance, Diocesi di V olterra, Compartimento di Pisa.
È un piccolo fabbricato situato alla base orientale di un monte di gabbro, sulla cui sommità sono gli avanzi di una chiesa dedicata a S. Michele. Le polle sgorgano in piccola quantità fra il gabbro e il calschisto. Sono termali, acidule, al gusto disgustose, limpide, inodorose, di (ERRATA: 30 gradi) 25 gradi di temperatura, e col riposo depositano un calcareo tartaroso compatto e biancastro. Questo Bagno fu descritto da Mengo Faentino, da Falloppio e da Targioni. Si adopra la sua acqua per immersione, ed è accreditatissima per dolori artritici, paralisi, e piaghe alle gambe.
NOME, Posizione Geografica e Osservazioni Geognostiche: BAGNO di S. MICHELE delle FORMICHE in Val di Cecina fra pomarance e monte Cerboli - Alla base d’un monte serpentinoso traversando uno schisto argilloso carbonato e bituminoso, che ne riveste le falde orientali, presso le quali scaturisce l’ acqua minerale.
SOSTANZE MINERAQLIZZANTI che predominano nella loro Composizione: Gas acido idrosolforico. – Carbonati di calce e di magnesia. Solfato di soda e silice in piccola quantità. Temperatura 25° Réaumur.
AUTORI che le hanno analizzate: Hoéfer.
Così dal Repetti.
BAGNO DI S. MICHELE DELLE FORMICHE in Val di Cecina, Comunità Giurisdizione e 4 miglia toscane a scirocco di Pomarance, Diocesi di V olterra, Compartimento di Pisa.
È un piccolo fabbricato situato alla base orientale di un monte di gabbro, sulla cui sommità sono gli avanzi di una chiesa dedicata a S. Michele. Le polle sgorgano in piccola quantità fra il gabbro e il calschisto. Sono termali, acidule, al gusto disgustose, limpide, inodorose, di (ERRATA: 30 gradi) 25 gradi di temperatura, e col riposo depositano un calcareo tartaroso compatto e biancastro. Questo Bagno fu descritto da Mengo Faentino, da Falloppio e da Targioni. Si adopra la sua acqua per immersione, ed è accreditatissima per dolori artritici, paralisi, e piaghe alle gambe.
NOME, Posizione Geografica e Osservazioni Geognostiche: BAGNO di S. MICHELE delle FORMICHE in Val di Cecina fra pomarance e monte Cerboli - Alla base d’un monte serpentinoso traversando uno schisto argilloso carbonato e bituminoso, che ne riveste le falde orientali, presso le quali scaturisce l’ acqua minerale.
SOSTANZE MINERAQLIZZANTI che predominano nella loro Composizione: Gas acido idrosolforico. – Carbonati di calce e di magnesia. Solfato di soda e silice in piccola quantità. Temperatura 25° Réaumur.
AUTORI che le hanno analizzate: Hoéfer.
6 iritzi
Nahi izanez gero iruzkin bat utzi edo baloratu ibilbide hau
flafla73alias 26-sep-2018
http://irintronauti.altervista.org/bagni-san-michele-delle-formiche/
topomatto 26-sep-2018
Grazie delle indicazioni flafla73alias, ottimo sito alla ricerca di particolarità inconsuete.
poveronencio 08-nov-2020
Ibilbide hau egin dut egiaztatua Ikusi gehiago
Informazioa
Erraza jarraitzeko
Ingurunea
Ertaina
Perfetto in tutto
Utilissimo il tracciamento delle immagini e i riferimenti durante il percorso
Grazie
topomatto 08-nov-2020
Ti ringrazio del gradito commento e ti auguro Buon Cammino.
ettoca 17-ene-2021
Ibilbide hau egin dut Ikusi gehiago
Informazioa
Erraza jarraitzeko
Ingurunea
Erraza
Bellissimo percorso ( nonostante il freddo).In particolare il Pozzo della Campana. Da fiaba. E il percorso descritto molto,molto bene. Grazie.
topomatto 18-ene-2021
Grazie a te ettoca per il tuo gradito apprezzamento e un grande augurio di Buon Cammino.